Il nome Martin è di origine latina e significa "dedicato a Marte". Marte era il dio della guerra nella mitologia romana. Il nome Martin è stato portato da molti santi cristiani, tra cui San Martino di Tours, un soldato romano del IV secolo che divenne noto per la sua carità verso i poveri.
Il nome Martin ha una lunga storia di utilizzo in molte culture diverse. Nel Medioevo era particolarmente popolare nei paesi di lingua tedesca e francese. Nel corso dei secoli, il nome è stato portato da molti personaggi storici famosi, tra cui Martin Lutero, il leader della Riforma protestante, e Martin Heidegger, il filosofo tedesco del secolo scorso.
Oggi, il nome Martin è ancora molto diffuso in molte parti del mondo. In Italia, ad esempio, è uno dei nomi maschili più comuni.
Il nome Martin è stato utilizzato in Italia per due nascite nel 2022, il che significa che ci sono state un totale di 2 nascite con questo nome in Italia quell'anno.